fbpx

Marketing locale

Che cos'è e come funziona?

Sapevi che su Google vengono effettuate 3,8 milioni di ricerche al minuto? Milioni di persone cercano ristoranti, negozi, caffetterie, aziende…

Marketing local

Avere una scheda in Google My Business con i dettagli della tua attività può far risaltare la tua attività e trasformare quelle ricerche in clienti. Interessante, vero? Allora continua a leggere perché voglio dirti cos'è Google My Business e come può aiutarti a migliorare la tua attività.

Che cos'è Google My Business?

Google My Business è uno strumento creato da Google per aiutare le aziende a gestire la propria presenza online. Permette di effettuare una gestione più efficiente e semplice in modo da poter aggiungere informazioni relative alla tua attività, come ad esempio una breve recensione tipo "chi siamo", informazioni di contatto, dove si trova la tua azienda, orari di apertura e chiusura, ecc.

In sostanza, l'obiettivo di Google My Business è quello di offrire maggiore visibilità alla tua attività e consentire ai tuoi clienti di trovarti più facilmente.

Google My Business: utilità e vantaggi

Google permette di posizionarti anche in base alla ubicazione dell'utente e alle attività nelle vicinanze correlate alla ricerca effettuata. Google My Business è un modo per aiutarti ad apparire nelle prime posizioni.

Tuttavia, essere in grado di apparire nelle ricerche in base alla ubicazione non è l'unica funzionalità interessante di Google My Business. Come proprietario di un'attività, puoi tenere traccia delle recensioni che gli utenti lasciano su Google, conoscere le valutazioni con il sistema a stelle della piattaforma e svolgere una moltitudine di attività relative alla presenza fisica della tua struttura su Internet. Come strumento per rendere visibile un ambiente reale e facilitare l'avvicinamento agli utenti è senza dubbio assolutamente indispensabile.

Quindi possiamo riassumere le utilità di Google My Business dicendo che è in grado di:

  • Mostrare le recensioni e le valutazioni dei tuoi clienti e la possibilità di rispondere a tali recensioni.
  • Ricevere informazioni dai tuoi clienti: facilita il contatto degli utenti con la tua attività.
  • Dare informazioni ai tuoi clienti: aiuta la comunicazione tra utente e azienda.
  • Tenere traccia e statistiche della tua attività: potrai vedere clic, visite, posizioni di ricerca... Dati che ti serviranno per reindirizzare le tue azioni di marketing.

Gestisci le tue informazioni

Con Google My Business puoi gestire i dati che gli utenti di Google vedono quando cercano la tua attività o i prodotti e servizi che offri.

Includi anche foto che mostrano cosa fai nella tua scheda. Le aziende che aggiungono foto alle schede ricevono il "42% in più di richieste di indicazioni stradali su Google Maps e il 35% in più di clic sui loro siti web rispetto a quelle che non lo fanno".

Interagisci con i clienti

Leggi e rispondi alle recensioni dei clienti. Secondo un sondaggio condotto da BrightLocal, il 91% degli intervistati è guidato dalle recensioni che trovano su Internet come se la raccomandazione fosse di una persona conosciuta. Questa altissima percentuale rivela che, senza alcun dubbio, prendersi cura delle recensioni e aggiungerle alla strategia di marketing come strumento di miglioramento è la chiave per ottimizzare i risultati.

Amplia la tua presenza

Con le statistiche su come i clienti hanno cercato la tua azienda e da dove provengono. In questo modo è possibile migliorare il posizionamento SEO e, tramite Google My Business, potrai apparire nelle ricerche effettuate tramite Google da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone).

Permettici di aiutarti a realizzare i tuoi sogni

Contattaci e raccontaci il tuo progetto! 
Saremo lieti di ascoltarti.